Ufficio Studi
I risultati migliori arrivano da comparti esposti a mercati e settori tra i più rischiosi
L'attacco russo all'Ucraina ha fatto registrare una flessione nei rendimenti degli fondi sostenibili, per lo spostamento di investimenti verso asset della Difesa. Analisi sull'andamento a medio lungo periodo
Azionari. Le opportunità degli emergenti oltre ai classici Paesi in via di sviluppo
Appena prima della chiusura dei mercati per le feste di Pasqua, i prezzi dell’oro sono saliti ai massimi da metà marzo, dopo una fase in cui il metallo giallo aveva oscillato in un range tra i 1.900 dollari e 1.952,46 dollari.
La guerra pare aver impattato più sulle categorie obbligazionarie che sull'equity. In ogni caso, se sui mercati finanziari le perdite sono diffuse e non trascurabili, i volumi sono ancora sostenuti.
Per quanto riguarda il mercato italiano, le pmi rappresentano un plus perché, in congiunture particolarmente negative, tendono a cedere quanto, o meno, delle large cap.
Migliorerà la comunicazione tra fabbriche prodotto e collocatori e la profilutra dei clienti dovrà comprendere anche le preferenze in tema di investimenti sostenibili.
Azionari. La volatilità sui mercati riporta in auge i megatrend a partire dal Food
I pilastri: Survey, SFDR, Trasparenza, Portafoglio
L'innovativa piattaforma F4I, sviluppata da FIDA in ambito Insurtech, risponde in modo completo ai requisiti della normativa IDD. Un progetto che si avvale del nuovo ampio database realizzato dalla società torinese e interamente dedicato ai prodotti assicurativi a contenuto finanziario.