Ufficio Studi

Il salvagente energia

Fondi Comuni. Poche categorie si sono salvate in un anno in cui anche gli asset difensivi hanno sofferto. Alla ribalta i comparti azionari su utility e Turchia. Per il 2023 i gestori tornano a guardare alla Cina

Rete CF CheBanca! Tecnologia al top

Tra i programmi del 2023 anche il ralscio di un nuovo tool dedicato all'ottimizzazione delle polizze

Tempesta perfetta

Previdenza. La crisi del 2022 ha mandato al tappeto i rendimenti dei fondi pensione (negoziali -8.7% e aperti -10%) mentre il Tfr ha stravinto grazie all'inflazione (+8.2%).

Secondo le analisi condotte da Fida (Finanza Dati Analisi) nella settimana appena passata, tra i Fida Fund Index hanno fatto segnare ottimi risultati quelli legati alla Cina.

Tra i best in class di categoria, mediamente, i fondi performano meglio degli Etf

Fondi troppo salati

Gestioni. In Italia i costi dei prodotti a gestione attiva sono tra i più alti al mondo, anche per il peso del settore bancario nella distribuzione.

Fondi alla frontiera

Azionari. Dal Vietnam al Kazakistan, le opportunità oltre i classici emergenti

Dietro al green dei bond

Investimenti. Le obbligazioni sustainability-linked sono in auge perchè permettono alle società di fare raccolta pagando meno a fronte di obiettivi Esg, che però rischiano di non essere ambiziosi come dovrebbero.

Ad oggi, l’impostazione dei mercati è meno buia di qualche mese fa. Un piano di acquisti parametrato alle mosse delle banche centrali e focalizzato su un’asset allocation personalizzata dovrebbe essere la via elettiva. Ecco gli andamenti delle principali asset class

E' il fondo Hsbc Gif Turckey Equity ha già raddoppiato il suo valore dall'inizio dell'anno

Pagina 39 di 69
Top