Ufficio Studi

FPN: Monthly Quantitative Alert Maggio 2025

Nel mese di maggio 2025, l'indice FIDA FFI "Azioni Regno Unito Mid e Small" ha registrato un rendimento mensile del 10,45%, posizionandosi come un outlier positivo rispetto alla distribuzione storica dei rendimenti degli ultimi cinque anni.

Nonostante le sfide, i megatrend offrono esposizione a dinamiche di crescita strutturale. Gli esperti consigliano un approccio diversificato e flessibile per cogliere le opportunità emergenti

Standardizzazione e personalizzazione possono convivere? I portafogli modello come infrastruttura portante della consulenza finanziaria moderna tra logiche quantitative, vincoli normativi e nuove sfide operative

L'Italia che corre

Azionari. A Piazza Affari gestori a caccia di occasioni tra sconti e risiko bancario

FPN: Weekly Quantitative Alert 30/05/2025

L'analisi quantitativa settimanale degli Indici FFI (FIDA Fund Index), basata su un dataset storico di cinque anni (29/05/2020 - 23/05/2025), ha evidenziato una significativa volatilità negativa nei segmenti azionari statunitensi.

L’intelligenza tecnologica, incarnata in piattaforme evolute come FIDAworkstation, consente al consulente di navigare la complessità normativa senza soccombere alla burocrazia, trasformando l’obbligo documentale in una narrazione strutturata e personalizzata del patrimonio.

Dai rischi alle opportunità, passando per i costi, un’analisi del segmento a partire dai dati Fida

Bilanciati da attacco

Diversificati. Così i fondi multi-asset aggressivi stanno dosando le azioni

Oltre la correlazione

Dal modello di Markowitz all’ottimizzazione EasySampling: strumenti evoluti per la consulenza finanziaria moderna

Rimanere alla finestra troppo tempo non è una buona idea L'ingresso dilazionato è un compromesso da valutare.

Pagina 2 di 72

 

Torino - Milano - Paris

  • Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino
  • +39 011 58 13 777

Top