K2_THE_LATEST

Previdenza. Nel corso del primo trimestre i negoziali hanno reso in media l'1.16% e gli aperti l'1.37%, superando la rivalutazione del trattamento di fine rapporto (+0.80%).

Azionari. Dopo i buoni rendimenti conseguiti nel 2020 i fondi del settore vendono rosa anche per quest'anno

Fondi. Dalle energie rinnovabili alla robotica, dalla farmaceutica all'acqua: nel 2020, complice la pandemia, i comparti specializzati su singole macro-tendenze hanno registrato rendimenti a doppia cifra.

Volatilità e rotazione dei mercati nel 2020 hanno offerto ai money manager diverse occasioni.

In evidenza gli azionari Usa grazie al rally di Wall Street, ma la sorpresa sono i comparti specializzati sui grandi trend legati alla green economy e alla rivoluzione digitale in scia alla crisi da Covid

La crisi ha imposto un rallentamento alle riforme, ma sono state poste le basi per gli interventi del nuovo anno in vista della scadenza di Quota 100.

La pandemia dà slancio agli asset a marchio Esg, che nel nuovo anno potrebbero diventare davvero un fenomeno consolidato e non più soltanto una moda.

Partito in sordina nel 2020, il settore è diventato via via indiscusso protagonista grazie alla ricerca anti-Covid.

Fondi. Dopo il buon andamento di quest'anno i comparti specializzati in azioni legate all'acqua restano tra i favoriti

Metalli preziosi. I gestori si aspettano che la domanda di oro non si fermi. Quest'anno i migliori fondi hanno reso il 20%.

Pagina 39 di 48
Top